IUC: Imposta Comunale Unica (IMU-TASI-TARI)
Si informa che la Legge n. 147 dd. 27/12/2013 (Legge di Stabilità 2014) ha istituito a decorrere dal 1°gennaio 2014 la IUC (Imposta Unica Comunale) che si compone di tre parti:
1) IMU imposta municipale propria (In vigore dal 01/01/2014 al 31/12/2019 poi Nuova IMU)
2) TASI tributo per i servizi indivisibili (In vigore dal 01/01/2014 - 31/12/2019 poi ABROGATA)
3) TARI tassa sui rifiuti (In vigore dal 01/01/2014)
1) L’IMU (Imposta Municipale Propria) è di natura patrimoniale ed è dovuta dal possessore di immobili siti sul territorio del Comune a qualsiasi uso destinati.
A decorrere dall'anno 2016 restano confermate l'esenzione per l'abitazione principale e per le relative pertinenze (ad eccezione degli immobili censiti nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9) con l'aggiunta dell'esenzione per tutti terreni agricoli posseduti e condotti da Coltivatori Diretti e da Imprenditori Agricoli Professionali iscritti nella previdenza agricola.
MODALITA’ DI PAGAMENTO: l’imposta è in autoliquidazione (il contribuente deve provvedere autonomamente al conteggio dell’importo dovuto); i versamenti dovranno essere effettuati utilizzando il modello F24 (ordinario o semplificato), debitamente compilato, da presentare presso qualsiasi sportello bancario o postale.
SCADENZE: 16 giugno (acconto o scadenza unica) 16 dicembre (saldo)
Il conteggio dell'ACCONTO e del SALDO IMU, con i relativi modelli di pagamento F24 precompilati, saranno recapitati a tutti i contribuenti del Comune di Marano Lagunare ad inizio GIUGNO.
Si ricorda che i conteggi proposti devono essere SEMPRE verificati dal contribuente, e che il modello F24 è compilato in base ai dati presenti nella banca dati dell'ufficio tributi.
L'importo minimo annuo liquidabile, come disposto dal Regolamento, è pari ad euro 4,49.
2) La TASI(Tassa sui Servizi Indivisibili) è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo fabbricati (ivi compresa l’abitazione principale come definita ai fini dell’imposta municipale propria) ed aree edificabili, a qualsiasi uso adibiti. Il tributo deve essere saldato separatamente dal possessore e dal detentore, ognuno per la quota di propria spettanza (come deliberata dal Comune).
A decorrere dal 1° gennaio 2016 la TASI per le unità immobiliari destinate ad abitazione principale (e relative pertinenze) dal possessore, nonché dall'utilizzatore, eccetto quelle classificate nelle categorie A/1, A/8 e A9 (e relative pertinenze) restano ESCLUSE dalla tassa.
MODALITA’ DI PAGAMENTO: l’imposta è in autoliquidazione (il contribuente deve provvedere autonomamente al conteggio dell’importo dovuto); i versamenti dovranno essere effettuati utilizzando il modello F24 (ordinario o semplificato), debitamente compilato, da presentare presso qualsiasi sportello bancario o postale.
SCADENZE: 16 giugno (acconto o scadenza unica) 16 dicembre (saldo)
Il conteggio dell'ACCONTO e del SALDO TASI, con i relativi modelli di pagamento F24 precompilati, saranno recapitati a tutti i contribuenti del Comune di Marano Lagunare ad inizio GIUGNO.
Si ricorda che i conteggi proposti devono essere SEMPRE verificati dal contribuente, e che il modello F24 è compilato in base ai dati presenti nella banca dati dell'ufficio tributi.
L'importo minimoannuo liquidabile, come disposto da Regolamento, è pari ad euro 4,49.
3) La TARI è dovuta da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo, e anche di fatto, locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani o assimilati. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all’adempimento dell’unica obbligazione tributaria.
La tassa è composta da una parte fissa, ovvero la superficie dei locali dell’immobile, e da una parte variabile, ovvero gli occupanti l’immobile.
MODALITA’ DI PAGAMENTO: il Comune invierà 15 giorni ca. prima delle scadenze a tutti i contribuenti del Comune di Marano Lagunare i modelli di pagamento F24 precompilati con l’indicazione degli importi dovuti.
TARIFFE:
Con deliberazione di Consiglio Comunale ogni anno, secondo i termini fissati dalla normativa vigente, l'Ente approverà le tariffe, il numero e le date delle scadenze e validerà il PEF (Piano Economico Finanziario).
Si ricorda che i conteggi sono effettuati in base ai dati presenti nella banca dati e che come prescritto dalla normativa il soggetto passivo può presentare la denuncia di eventuali variazioni/modifiche entro il 30 giugno dell'anno successivo al quale sono intercorse dette variazioni/modifiche. A titolo collaborativo il Comune di Marano Lagunare chiede gentilmente di presentare la denuncia quanto prima al fine di permettere il regolare conteggio del dovuto. Qualora ci fossero degli aggiornamenti verranno rendicontati in occasione della seconda rata a saldo a conguaglio.
L'importo minimo annuo liquidabile, come disposto da Regolamento, è pari ad euro 4,49.
Dichiarazione_TASI.pdf390 KB
DENUNCIA_TARI_.pdf389 KB
Regolamento_IUC_2014.pdf703 KB
Regolamento_IUC_2016.pdf938 KB