Si informa che a decorrere dall'anno 2020 l'imposta unica  comunale  di  cui all'articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n.  147,  è abolita, ad eccezione delle  disposizioni  relative  alla  tassa  sui rifiuti (TARI).

L'imposta municipale propria  (IMU) è disciplinata dalle disposizioni di cui ai commi da 739 a 783 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 e s.m.i.

L’IMU è di natura patrimoniale ed è dovuta dal possessore di immobili siti sul territorio del Comune a qualsiasi uso destinati.

Il presupposto dell'imposta e' il  possesso  di  immobili.  Il possesso dell'abitazione principale o assimilata, come definita alle lettere  b)  e  c)  del  comma  741,  non   costituisce presupposto dell'imposta, salvo che si tratti di un'unita' abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9.

Resta confermata l'esenzione per tutti terreni agricoli posseduti e condotti da Coltivatori Diretti e da Imprenditori Agricoli Professionali iscritti nella previdenza agricola. 

MODALITA’ DI PAGAMENTO: l’imposta è in autoliquidazione (il contribuente deve provvedere autonomamente al conteggio dell’importo dovuto); i versamenti dovranno essere effettuati utilizzando il modello F24 (ordinario o semplificato), debitamente compilato, da presentare presso qualsiasi sportello bancario o postale. 

SCADENZE:  16 giugno (acconto o scadenza unica) 16 dicembre (saldo) 

Il conteggio dell'ACCONTO e del SALDO IMU, con i relativi modelli di pagamento F24 precompilati, saranno recapitati a tutti i contribuenti del Comune di Marano Lagunare circa 15 giorni prima delle scadenze.

Si ricorda che i conteggi proposti devono essere SEMPRE verificati dal contribuente, e che il modello F24 è compilato in base ai dati presenti nella banca dati dell'ufficio tributi. 

L'importo minimo annuo liquidabile, come disposto dal Regolamento, è pari ad euro 4,49.