Protezione Civile

Attività e compiti di protezione civile
Sono attività di Protezione Civile quelle volte alla previsione e prevenzione delle varie ipotesi di rischio, al soccorso delle popolazioni sinistrate ed ogni altra attività diretta a superare l'emergenza connessa a catastrofi, calamità naturali o altri eventi che per intensità ed estensioni debbono essere fronteggiati con mezzi e poteri straordinari.

I compiti della Protezione Civile possono essere così sintetizzati:

PREVISIONE

Studio delle cause e dei fenomeni calamitosi;

Identificazione dei pericoli ed individuazione delle zone soggette ai rischi stessi.

PREVENZIONE

Attività volta ad evitare o ridurre al minimo la possibilità che si verifichino danni a seguito degli eventi calamitosi individuati nella previsione.

SOCCORSO

Attuazione degli interventi diretti ad assicurare alle popolazioni colpite dagli eventi ogni forma di prima assistenza

SUPERAMENTO DELL'EMERGENZA

Attuazione coordinata con gli organi istituzionali competenti, delle iniziative necessarie volte a rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita.

Organizzazione del soccorso rapido ed efficace in caso di necessità

(art. 3 L. 24/2/1992 n. 225)