Pubblicazioni di matrimonio
Modalità di richiesta ed erogazione del servizio:
I futuri sposi devono presentarsi personalmente per compilare un modello di autocertificazione.
Nel caso di matrimonio concordatario (rito religioso e civile separati) occorre presentare la richiesta di pubblicazioni di matrimonio di un parroco della diocesi.
Se uno degli sposi od entrambi sono stranieri, occorre un colloquio preliminare con l'Ufficiale dello Stato Civile per l'indicazione dei documenti richiesti secondo le convenzioni internazionali.
I cittadini italiani non devono produrre alcun documento; è sufficiente che siano muniti di documento di identità in corso di validità.
Per quanto riguarda la promessa di matrimonio e atto di affissione:
Quando l'Ufficio sarà in possesso dei documenti dei futuri sposi, questi si presenteranno (tramite appuntamento) per la promessa di matrimonio alla quale seguirà l'affissione dell'atto di pubblicazione nell'apposita bacheca comunale.
Nell'occasione l'Ufficiale segnalerà quando poter ritirare il certificato di eseguite pubblicazioni.
La pubblicazione si effettua in uno dei Comuni di residenza degli sposi, i richiedenti non devono avere impedimenti al matrimonio.